Compagnie Caminante

La Fièvre d’un dimanche après-midi

30.31/05/2025, Cagliari

PRENOTA

⟶ Venerdì 30 maggio, ore 19
Sabato 31 maggio, ore 19
Sa Manifattura, Cagliari

Due esseri in un salone. Si sono amati? Hanno già vissuto assieme, una danza, una notte, la parentesi di una vita? Sono qui, nel tentativo di (ri)trovarsi. Delle melodie sfuggono da cassette registrate, dalla radio, da un vinile. Una canzone svanita dalla loro memoria riecheggia; i suoi ritornelli, spezzati e spazzati via dal tempo, si ricompongono. Attraverso frammenti, nelle faglie, si ricostituisce poco a poco il vivente…

Una soap-opera continua ad essere trasmessa, la tv è forse rimasta accesa?

Di fronte allo stillicidio del vuoto, cosa resta di noi, del fuoco dei nostri amori?

Nel tentativo di ritrovare una danza condivisa molto tempo fa, La fièvre d’un dimanche après-midi sonda il fallimento insito alle relazioni umane, le fragilità che le sottendono e le grandi catastrofi che le costruiscono.

Coreografia: Flora Gaudin e Nicola Vacca
Composizione musicale: Paul Ramage
Danza: Maria Montero, Violette Angé e Nicola Vacca
Costumi: Sarah Delattre
Scenografia: André-Noël Gaudin
Luci: Hugues Girard
Produzione esecutiva e amministrazione: Arythmie – Virginie Pasquier
Produzione: compagnie meta (CH/FR), Compagnie Caminante (BE)
Coproduzione: Les Brigittines (BE), Pôle Création Chorégraphique de la Fondation Royaumont (FR), Le SPOT (CH), Fuorimargine – Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna (IT), Residenzzentrum Tanz+ (CH)
Con il sostegno di: Canton du Valais (CH), La Loterie Romande (CH), Ernst Göhner (CH), SIS (CH), la ville de Sion (CH), la ville de Gennvilliers (FR), Danse à tous les étages (FR), Le Regard du Cygne (FR), Point Ephémère (FR), Le MARNI (BE), La Coopérative chorégraphiques (FR), le 140 (BE), La pépinière de chorégraphes – Compagnie Fêtes Galantes (FR), mecenate strategico della Fondation Royaumont, la Fondation Daniel et Nina Carasso