Ambra Senatore

Col tempo

Ambra Senatore ama sorprendere e portare lo spettatore con malizia e una punta di provocazione su percorsi, veri o falsi, con i quali gioca e si prende gioco dello spettatore stesso. Come sempre nelle sue coreografie, i personaggi si delineano, le situazioni e le storie si sviluppano. Le discrepanze inattese, lʼassurdo e la distrazione dal reale sono gli ingredienti principali delle sue coreografie.
Non esita a creare stupore, anche a costo di scatenare una risata. Osservatrice acuta della condizione umana, lʼesser altro è la sua seconda natura e dà un significato preciso alla sua danza. È anche per questo che spesso rompe la quarta parete, rendendo gli spettatori complici, non esitando a giocare con alcuni, a sfidarli.
Dieci anni dopo la sua prima coreografia di gruppo intitolata Passo, Ambra Senatore si dedica a una nuova creazione con la complicità degli interpreti di allora. Oggi riunisce infatti questo gruppo di ballerini, ormai ben rodati dopo dieci anni di lavoro insieme, per realizzare una danza generosa e aperta verso lʼaltro; un passo a quattro sullʼessere un gruppo, interrogandosi sullʼesistenza e desiderando la felicità.

Coreografia: Ambra Senatore
Interpreti: Caterina Basso, Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Ambra Senatore
Musiche originali: Jonathan Seilman
Luci: Fausto Bonvini
Produzione francese: CCN de Nantes
Produzione italiana: Fuorimargine – Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna
Coproduzione: Théâtre de La Ville (Parigi), Torinodanza Festival/Teatro Stabile – Teatro Nazionale Torino

 

Durata: 60’

Associazione Culturale Spaziodanza
via Cornalias 24, Cagliari 09121
partiva iva: 01691040925
PEC: associazione.culturalespaziodanza@pec.it

Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza del sito web.

Cookie Policy
Privacy Policy
Consenso Cookies


Dark mode

Website design: Subtitle Development: MB/MH
© Spaziodanza 2023